Pellegrinaggio
Sulle orme della nostra storia


Nei giorni 1-4 Maggio si è realizzato il pellegrinaggio di 50 persone della comunità italiana di Ginevra in visita ai luoghi da dove sono partiti i primi missionari che hanno dato vita alla comunità cattolica italiana di Ginevra.
Non solo un viaggio alla conoscenza della bellissima provincia italiana, ma un pellegrinaggio, vissuto con spirito di fede e preghiera, di fraternità e di gratitudine.
Sono stati visitati i luoghi “sacri” delle città di Piacenza, dove era vescovo San Giovanni Battista Scalabrini, fondatore della Congregazione scalabriniana, dei rami maschile e femminile; di Cremona, che custodisce nel Duomo il sepolcro di mons. Geremia Bonomelli, fondatore dell’Opera Bonomelli per gli emigrati italiani; di Bassano del Grappa, cittadina dove, presso l’Istituto Scalabrini, un tempo generoso seminario di vocazioni scalabriniane, ora vivono alcuni padri che hanno operato a Ginevra; di Vicenza, in visita devota al celeberrimo Santuario della Madonna di Monte Berico; di Verona, in visita alla sede delle suore Orsoline di Maria Immacolata, fondate dal Beato Zefirino Agostini, le quali operano da 25 anni in collaborazione con la Missione Cattolica Italiana.
Un grazie a tutti, dal cielo alla terra, per la bellissima esperienza.